
La maison fu fondata nel 1952 da Hubert de Givenchy e divenne conosciuta soprattutto grazie alla realizzazione degli abiti personali e di scena dell'attrice Audrey Hepburn. Una delle creazioni più famose è difatti l'outfit che la star di Hollywood indossa nelle scene iniziali del film Colazione da Tiffany: una "petite robe noire" in raso di seta nera.
Hubert e Audrey strinsero una sincera amicizia, tanto che lo stilista fece realizzare per lei nel 1957 un profumo privato, fiorito e aldeidato che più tardi diventò L'interdit, il quale segnò l’ingresso di Givenchy nel mondo della profumeria. In realtà, già nel 1956 Hubert de Givenchy aveva cominciato a lavorare su due fragranze maschili: Monsieur e Vetyver (il profumo personale dello stilista).
Nel 1988 la maison entra a far parte del gruppo LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton, all'epoca leader mondiale del settore dei beni di lusso.
Nel 1995 il fondatore lasciò la direzione creativa di Givenchy, passando per breve tempo il testimone a John Galliano, il quale fu a sua volta sostituito da Alexander McQueen.
Nel 2001 il direttore creativo per le collezioni donna era Julien Mcdonald, mentre due anni più tardi Ozwald Boateng iniziava a occuparsi delle collezioni maschili.
Attualmente, entrambe le linee sono curate dall'unico direttore creativo Riccardo Tisci. Tisci ha dato al marchio un'impronta gothic/fetish del tutto nuova, e ha eletto a musa ispiratrice la top model (nonché cara amica) Mariacarla Boscono; lo stilista si occupa altresì di disegnare le creazione di haute couture della maison.
Bugie Uomo tiene l'intera collezione uomo Givenchy, sia abbigliamento che accessori.
Nessun commento:
Posta un commento